L'operazione della capitaneria di porto insieme alla guardia di finanza: nel bagno, oltre a una postazione di salvataggio e alle dotazioni di primo soccorso, mancavano anche docce, spogliatoi e servizi igienici
Chiesta anche la sospensione dell'attività. Lo chef lavorava sette giorni la settimana e in busta pagava aveva solo mille euro, l'altra lavoratrice invece non aveva alcun contratto
All'iniziativa, valida per l'anno prossimo, hanno aderito: Lido, Onde del Tirreno, Roma, Pancaldi e Nettuno. A vincere sarà chi, tra gli abbonati, si recherà più volte al mare in bici o a piedi
Anticipo d'estate con la riapertura della maggior parte degli stabilimenti, una tradizione tutta cittadina per chi ama il mare con le dovute comodità. Ecco l'offerta delle singole strutture
La decisione del sindaco dopo aver sentito i rappresentanti della categoria: "Il turismo è uno dei comparti che hanno subito maggiormente le conseguenze economiche della pandemia"
Il via libera dell'assessore regionale al Turismo dopo l'incontro con responsabile Anci: "Abbiamo raccolto tutte le istanze dei lavoratori, dal prossimo weekend le riaperture"
A Roma i rappresentanti della categoria hanno incontrato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia: "Occorre pianificare il lavoro sulle linee guida della passata stagione"
Lo stabilimento balneare, dopo le incertezze delle settimane scorse, ha sciolto le riserve per la stagione estiva 2020: a disposizione circa 300 ombrelloni e 300 cabine, 700/800 accessi al giorno
Dopo la stesura delle linee guida riparte anche la vita "sui bagni". C'è chi ha scelto di togliere gli ombrelloni e chi ha eliminato ogni abbonamento a favore di una prenotazione giornaliera
I gestori degli stabilimenti balneari chiedono linee guida più precise: "Poca chiarezza, non sono state tenute in considerazione le nostre specificità". E qualcuno potrebbe anche decidere di non riaprire