Autolinee Toscane, venerdì 4 febbraio è sciopero: si ferma il trasporto pubblico
Nel mirino investimenti e condizioni di lavoro
Nel mirino investimenti e condizioni di lavoro
Nonostante app e tabellone segnalassero la partenza delle 18.15, giovedì 6 gennaio, il molo era vuoto. Francesco Stea: "In biglietteria mi hanno detto che visto che era l'Epifania non partiva, ma è un'affermazione priva di senso. Quel traghetto c'è sempre stato"
Le fasce coperte saranno dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 12 alle 15
Prima giornata di verifiche da parte dei controllori di Autolinee Toscane sui mezzi pubblici: ecco com'è andata
Il sindacato punta il dito contro l'azienda di trasporti a seguito dell'obbligo di green pass a partire dal 15 ottobre: "Negligenza e arroganza, penalizzati utenti e lavoratori"
Il presidente Ctt Nord, Filippo Di Rocca: "Il virus riprende forza, necessario rispettare le regole". D'Attilio: "Scongiurare nuove restrizioni"
La novità dovrebbe riguardare le linee Lam Rossa e Blu: chiesto un contributo al Ministero per circa 13 milioni di euro
Con l'ingresso in zona bianca aumentano i posti disponibili sui mezzi
I mezzi saranno in circolazione dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 12 alle 15
Dopo la lettera di ringraziamento dell'azienda, i dipendenti reclamano i propri diritti: "Basta anteporre le logiche del profitto alla nostra salute". Atteso un incontro tra dirigenti e lavoratori
Sono Alessio Bernini e Matteo Montella i "diplomati" che entrano a far parte dell'azienda dopo un semestre di tirocinio
Delibera della giunta, l'assessore Baccelli: "Pronti ad attuare questo provvedimento, Utilizzeremo bus turistici e Ncc"
Il governatore è la settima persona che finisce sotto inchiesta per il maxi appalto da 4 miliardi ad Autolinee Toscane. Secondo gli inquirenti avrebbe anticipato in un'intervista il nome del vincitore
Lettera aperta del sindacato generale di base: "Una parte degli utenti scarica rabbia e frustrazione sui conducenti, ma i disservizi non sono colpa loro. Se l'azienda chiede che si rispettino le norme anticontagio, si impegni per garantirle"
L'appello di Ctt Nord, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico: "Siate responsabili e rispettate le norme anti contagio. Più corse? Servono progetti e soldi".
Importanti novità sia per quanto riguarda il servizio urbano che extraurbano. Restano soppresse le linee notturne A e B
Mascherina obbligatoria, sedersi solo nei posti indicati con un pallino verde, validare a mano il biglietto e usare i mezzi solo per reali esigenze
L'ordinanza firmata dalla Regione. Usare i mezzi solo per compravate esigenze lavorative o di salute, obbligo di indossare guanti e mascherine e mantenere la distanza di almeno un metro
L'accusa di Potere al Popolo e le richieste a governo e Regione: "Sanare subito la situazione, così è uno sperpero di denaro pubblico da 2 milioni di euro al mese"
Il chiarimento dell'azienda: "Pronti a sostituire le pedane elettriche. E c'è una procedura specifica per la piena assistenza a persone con disabilità motoria". Ma i non vedenti protestano: "Noi, inascoltati"
Dopo i disagi testimoniati dalla stampa, l'intervento degli assessori alla Mobilità e al Sociale: "Nel 2020 è una sifda di civiltà. Siamo lontani dalle città europee"
Le lamentele di alcuni invalidi visivi: "Aspettiamo da 15 anni il servizio di avviso 'prossima fermata e successiva'. Sarebbe utile non soltanto per noi, ma anche per molti anziani e soprattutto per i turisti"
La vicesindaco ha convocato i rappresentanti dell’Associazione Temporanea di Impresa, che gestisce il trasporto scolastico, per far luce sull'accaduto
Il mezzo, proveniente dalle scuole Micali di Montenero, avrebbe sbandato sull'asfalto reso scivoloso dalla pioggia dopo un possibile guasto: lievemente ferite due ragazzine che attendevano in strada l'arrivo del bus
La Carta mobile sarà ricaricabile, multifunzione e andrà validata ogni volta che si sale a bordo del mezzo pubblico