Dopo la lettera di ringraziamento dell'azienda, i dipendenti reclamano i propri diritti: "Basta anteporre le logiche del profitto alla nostra salute". Atteso un incontro tra dirigenti e lavoratori
Il governatore è la settima persona che finisce sotto inchiesta per il maxi appalto da 4 miliardi ad Autolinee Toscane. Secondo gli inquirenti avrebbe anticipato in un'intervista il nome del vincitore
Lettera aperta del sindacato generale di base: "Una parte degli utenti scarica rabbia e frustrazione sui conducenti, ma i disservizi non sono colpa loro. Se l'azienda chiede che si rispettino le norme anticontagio, si impegni per garantirle"
L'appello di Ctt Nord, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico: "Siate responsabili e rispettate le norme anti contagio. Più corse? Servono progetti e soldi".
L'ordinanza firmata dalla Regione. Usare i mezzi solo per compravate esigenze lavorative o di salute, obbligo di indossare guanti e mascherine e mantenere la distanza di almeno un metro
L'accusa di Potere al Popolo e le richieste a governo e Regione: "Sanare subito la situazione, così è uno sperpero di denaro pubblico da 2 milioni di euro al mese"
Il chiarimento dell'azienda: "Pronti a sostituire le pedane elettriche. E c'è una procedura specifica per la piena assistenza a persone con disabilità motoria". Ma i non vedenti protestano: "Noi, inascoltati"
Dopo i disagi testimoniati dalla stampa, l'intervento degli assessori alla Mobilità e al Sociale: "Nel 2020 è una sifda di civiltà. Siamo lontani dalle città europee"
Le lamentele di alcuni invalidi visivi: "Aspettiamo da 15 anni il servizio di avviso 'prossima fermata e successiva'. Sarebbe utile non soltanto per noi, ma anche per molti anziani e soprattutto per i turisti"
Il mezzo, proveniente dalle scuole Micali di Montenero, avrebbe sbandato sull'asfalto reso scivoloso dalla pioggia dopo un possibile guasto: lievemente ferite due ragazzine che attendevano in strada l'arrivo del bus
Agevolazioni per comitive di pellegrini e turisti: arrivando in pullman in piazza delle carrozze si potrà usufruire dell'antico mezzo di trasporto pagando una singola corsa per salire al Santuario e tornare indietro
La capogruppo dei 5stelle attacca la giunta: "Le risorse per il trasporto pubblico senza costi per i cittadini ci sono. L'amministrazione vuole adottare una strategia politica di discontinuità?"
L'investimento dell'azienda CTT ridurrà l'impatto ambientale. Il presidente Zavanella: "Con questi tre nuovi veicoli sono 162 i mezzi messi in circolazione da CTT negli ultimi anni. Vogliamo arrivare a 200".