Sea Eye 4 e Life Support, autorizzato a Livorno lo sbarco di 170 migranti
A bordo vi sono persone in "grave pericolo di vita" tra cui 5 donne di cui una incinta al settimo mese, 2 bambini al di sotto dei 2 anni di età e 24 minori non accompagnati a partire dai 13 anni
Le autorità italiane hanno autorizzato lo sbarco di 63 migranti a bordo della nave Sea Eye 4 nel porto di Livorno. Ieri sera, sabato 17 dicembre, come spiegato dalla stessa Ong, è avvenuto il salvataggio nel Mediterraneo delle persone che si trovavano da un giorno e mezzo su un gommone "inadatto alla navigazione" e in "grave pericolo di vita".
?Gemeinsame Rettungsaktion der zivilen Flotte! Während die EU untätig ist, haben wir heute gemeinsam mit zwei weiteren Organisationen dafür gesorgt, dass 63 Menschen aus akuter Lebensgefahr gerettet wurden: @alarm_phone empfing einen Notruf von einem seeuntüchtigen Schlauchboot. pic.twitter.com/Zk8DJjfwzt
— sea-eye (@seaeyeorg) December 16, 2022
Alcune di loro presentavano "ustioni da fuoriuscita di carburante, ferite meno recenti da esperienze probabilmente traumatiche" o "sono malati". Un primo soccorso era stato fatto dalla nave Rise Above di Mission Lifeline, allertata da Alarm Phone, Sea-Eye 4 è intervenuta successivamente. Tra di essi vi sarebbero 12 minorenni e cinque donne. Attualmente l'imbarcazione si trova a sud di Malta.
La Sea-Eve 4 tuttavia non sarà l'unica nave Ong che sbarcherà a Livorno. La Life Support di Emercency infatti, come specificato dall'agenzia Dire, ha chiesto un porto sicuro dove far sbarcare i 70 naufraghi a bordo. Tra i superstiti, recuperati zona sar Libica, ci sono 5 donne di cui una incinta al settimo mese, 2 bambini al di sotto dei 2 anni di età e 24 minori non accompagnati a partire dai 13 anni.
?#LifeSupportSAR completes its first rescue in the #CentralMediterranean: 70 people rescued early this morning from an overcrowded wooden boat in the Libyan SAR area.https://t.co/Sf4y0I2lFy
— EMERGENCY NGO (@emergency_ngo) December 18, 2022
Provengono da Somalia, Egitto, Costa D'avorio, Camerun, Burkina Faso, Mali. Dalla Italian Maritime Rescue Coordination Centre è stato assegnato proprio il porto di Livorno. Le due navi dovrebbero giungere in città intorno a mercoledì 20 dicembre.