Operazione della guardia di finanza che hanno scoperto fatture false che hanno interessato 64 imprese sparse in tutta Italia e all'estero in un giro gestito da un sodalizio criminale campano
L'imbarcazione, di proprietà di un'associazione dilettantistica, esercitava una vera e propria attività commerciale senza le dovute autorizzazioni. La scoperta della guardia di finanza: "Una settimana costava fino a 20mila euro"
Tolte dal mercato perché senza corrette certificazioni, le protezioni individuali sono risultate idonee all'utilizzo in contesti a basso rischio di contagio e quindi consegnate al presidio ospedaliero livornese
L'uomo aveva omesso anche 22mila euro ricavati dalla vendita di una casa. La Finanza inoltre ha pizzicato anche un 64enne che aveva dichiarato di risiedere in Italia invece dal 1997 al 2008 era in Marocco e aveva ricevuto un sussidio di 15mila euro
Le accuse vanno dall'associazione a delinquere, al riciclaggio di denaro che favoriva il clan dei Casalesi. L'organizzazione criminale si sarebbe avvalsa anche di "bancomattisti prelevatori"
Nel mirino della finanza una ditta di Livorno e una di Rosignano Marittimo. Sequestrati appartamenti e auto per un valore complessivo di oltre un milione
Operazione della guardia di finanza: tra i consumatori anche 11 minorenni. In totale sono stati sequestrati 15 kg di sostanze stupefacenti e 30mila euro in contanti
Operazione della guardia di finanza durante uno dei tanti controlli in mare. L'uomo era anche sprovvisto della documentazione necessaria per svolgere l'attività commerciale
I giovani, che stavano per imbarcarsi per Valencia, sono stati bloccati dalla guardia di finanza e dal personale dell'Agenzia delle dogane durante i controlli
Imponente operazione della guardia di finanza. Il principale indagato è un 42enne di San Vincenzo, ma sarebbero un centinaio gli imprenditori coinvolti
L'azienda rilasciava documenti fittizi utilizzati da altre ditte per evadere le imposte. L'imprenditore, inoltre, ha nascosto al fisco guadagni per 240mila euro
Operazioni di guardia costiera e Finanza. In totale sono stati rimossi centinaia tra lettini, sdraio e ombrelloni che si trovavano su oltre 5 km di litorale