Si riduce in regione la percentuale di contagio rispetto ai tamponi (13,50% esclusi quelli di controllo), crescono le terapie intensive. Da segnalare 1371 guarigioni e 19 decessi
Monica Cavallini, vice segretaria del sindacato: "La struttura potrebbe servire anche in relazione al previsto incremento della domanda di posti letto nel reparto cure intermedie dell'ospedale"
Cresce in regione la percentuale dei contagi rispetto ai tamponi (14,29% esclusi quelli di controllo), in lieve aumento i ricoveri. Da segnalare 1.041 guarigioni e 22 decessi
I provvedimenti restrittivi localizzati sono stati comunicati dopo il consueto confronto con il Ceps e i sindaci dei territori. In rosso anche le province di Firenze e Prato
Cresce in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (13,90% esclusi quelli di controllo), in calo i ricoveri mentre salgono le terapie intensive. Da segnalare 1245 guarigioni e 22 decessi
Il presidente del consiglio regionale: "Nel bollettino di giovedì 24 marzo dovranno esserci meno di 1599 nuovi casi, ma sono importanti anche l'indice Rt e gli altri indicatori"
Si riduce in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (11,45% esclusi quelli di controllo), crescono i ricoveri. Da segnalare 1.297 guarigioni e 27 decessi
Si riduce in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (12,01% esclusi quelli di controllo), in lieve calo le terapie intensive. Da segnalare 1172 guarigioni e 31 decessi
Cresce in regione, ma resta stabile rispetto alla scorsa settimana, la percentuale dei contagi (17,32% sui tamponi di prima analisi), stabili le terapie intensive. Da segnalare 686 guarigioni e 23 decessi
Nel considerare i dati c'è però da tenere presente che la domenica, come più volte ha ripetuto lo stesso presidente, vengono effettuati meno tamponi e, di conseguenza, i positivi sono meno rispetto al giorno precedente
Cresce leggermente in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (13,67% esclusi quelli di controllo), mentre aumentano le terapie intensive. Da segnalare 1.025 guarigioni e 36 decessi
Cresce in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (13,58% esclusi quelli di controllo), mentre scendono le terapie intensive. Da segnalare 1.080 guarigioni e 18 decessi
Misure restrittive per le province di Prato, Pistoia e Arezzo, in rosso anche Grosseto città e i comuni dell'Empolese Valdelsa, del Valdarno inferiore e della Versilia. Rosignano Marittimo resta in arancione rafforzato
Si riduce in regione, ma cresce rispetto alla scorsa settimana, la percentuale dei contagi sui tamponi di prima diagnosi (12,28% esclusi i test di controllo); in lieve calo i ricoveri e stabili le terapie intensive. Da segnalare 1.039 guarigioni e 25 decessi
Cresce in regione la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (13,2% escusi quelli di controllo), ricoveri e terapie intensive in lieve aumento. Da segnalare 1057 guarigioni e 25 decessi
Si riduce in regione, ma cresce rispetto a una settimane fa, la percentuale dei soggetti contagiati (12,28% esclusi i tamponi di controllo); terapie intensive in aumento. Da segnalare 1242 guarigioni e 21 decessi
Si riduce in regione, ma cresce rispetto a una settimana fa, la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (13,29% esclusi quelli di controllo); in calo le terapie intensive. Da segnalare 900 guarigioni e 18 decessi
Cresce in regione la percentuale di contagio sui test di prima analisi (17,49% esclusi i tamponi di controllo), in aumento anche le terapie intensive. Da segnalare 794 guarigioni e 11 decessi
Cresce la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (11,93% esclusi quelli di controllo), sostanziale aumento delle terapie intensive. Da segnalare 750 guarigioni e 19 decessi
Cresce la percentuale dei soggetti contagiati rispetto ai tamponi (11,25% esclusi quelli di controllo), lievissimo calo delle terapie intensive. Da segnalare 771 guarigioni e 20 decessi