Emergenza Coronavirus, il Comune stanzia 8mila euro per gli accompagnatori turistici: il bando e come fare domanda
L’ammontare del contributo per singolo beneficiario è pari a 500 euro. Le richieste dovranno pervenire entro il 9 marzo
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LivornoToday
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato da parte del Comune di Livorno riguardante i contributi per gli accompagnatori turistici
L'amministrazione comunale ha pubblicato un bando per la concessione di contributi straordinari a favore degli accompagnatori turistici residenti a Livorno. Si tratta di contributi a fondo perduto come ristoro per il periodo di emergenza da Covid-19 destinati a professionisti titolari di partita Iva che operano come accompagnatori turistici, con esclusione delle guide turistiche. Questa categoria ha infatti già potuto beneficiare della precedente misura a sostegno della filiera del turismo.
L’ammontare del contributo per singolo beneficiario è pari a 500 euro. Le risorse stanziate saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, nei limiti della disponibilità dei fondi che ammontano a 8mila euro.
Le domande, a pena di esclusione, devono essere presentate entro e non oltre il giorno 9 marzo 2021, avvalendosi della modulistica predisposta ed allegata al Bando, esclusivamente in via telematica all'indirizzo di posta elettronica comune.livorno@postacert.toscana.it indicando obbligatoriamente quale oggetto del messaggio: "Domanda contributi accompagnatori turistici" seguito dal "cognome e nome del professionista".
I più letti
-
1
Scuola in Toscana, aperture e chiusure comunicate da Giani: ecco come saranno disciplinate
-
2
Coronavirus | Bozza Dpcm Draghi: spostamenti, seconde case, ristoranti e chiusure. Ecco cosa cambia
-
3
Lavoro, Aamps cerca due persone da assumere a tempo indeterminato: il bando e come fare domanda
-
4
Coronavirus, il bollettino di oggi 27 febbraio: 82 positivi tra Livorno e provincia, 1126 in Toscana