Toccante cerimonia nel giardino antistante la chiesa del nosocomio con le preziose testimonianze di personale sanitario e persone che hanno perso i propri cari. In memoria delle vittime è stato piantato un albero di magnolia in prossimità del reparto Covid
Le critiche dell'esponente di Fratelli d'Italia all'amministrazione comunale: "Nessuno ancora ha chiesto un parere ai livornesi, ma stanno già nascendo diversi comitati. Noi siamo pronti a raccogliere le firme, e al sindaco ricordiamo che questa volta non ci sarà il quorum" .
Previste 350 operazioni al giorno dalle 7 fino alle 11. L'Asl invita gli utenti a evitare assembramenti evitando di presentarsi in massa il primo giorno
Le critiche alla giunta dal meet-up dei Cinquestelle per il progetto del nuovo presidio ospedaliero: "Idee poco chiare, troppe criticità e nessuna risposta. Manca la partecipazione, non vorremmo arrivare a usare il referendum"
Dopo i passaggi in giunta regionale e in consiglio comunale, mercoledì prossimo l'ok definitivo. Salvetti: "Finalmente l'inizio del percorso per la realizzazione del nuovo presidio ospedaliero e della cittadella della salute"
In media arrivano 130 pazienti al giorno, tra questi anche chi potrebbe fare a meno delle cure d'urgenza. E in attesa della riorganizzazione ospedaliera, il personale sanitario è costantemente sotto stress
L'uomo ha cominciato una folle corsa per le strade tra i quartieri Colline e Stazione, mettendo a rischio l'incolumità di alcuni passanti. Bloccato in via Menasci, è stato ammanettato dai militari dell'Arma
Il direttore dell'Unità operativa complessa ematologia dell'Asl Toscana nord ovest: "Molti ospedali italiani e stranieri ci hanno contattato e stanno seguendo il nostro metodo che prevede l'uso del Ruxolitinib. Continueremo ad essere una parte attiva e propositiva in questo processo"
L'annuncio da parte dell'Asl. Chiusi gli accessi pedonali tra cui quelli in via della Meridiana e della Cupola Santa Giulia. Aperti invece il varco di Via Gramsci, come entrata riservata esclusivamente al personale dipendente, e il portone del centro trasfusionale, come percorso riservato e tutelato per i donatori di sangue