Pronto soccorso, sorpreso a rubare nelle borse del personale e fermato dalle infermiere: denunciato 31enne
Necessario l'intervento dei carabinieri che hanno portato l'uomo in caserma
Necessario l'intervento dei carabinieri che hanno portato l'uomo in caserma
L'uomo avrebbe contestato il parere dei medici prima di scagliarsi contro il numero uno del reparto di emergenza e urgenza dove si trovava il figlio
L'uomo lamentava dei dolori al petto, inutili tutti tentativi dei medici di salvargli la vita
Ampliato anche l'orario di servizio, l'Asl: "Spesso purtroppo si verificano episodi di aggressione fisica o verbale verso i nostri dipendenti"
L'uomo, arrivato al reparto di emergenza e urgenza in seguito a un incidente e in stato di alterazione, ha inveito contro i pazienti prima di scagliarsi contro il personale sanitario. Decisivo l'intervento degli agenti
L'uomo è stato bloccato dagli agenti delle volanti. Fortunatamente non si sono registrati feriti
A calmare l'uomo, che dovrà rispondere di danneggiamento aggravato e interruzione di pubblico servizio, sono stati gli agenti della polizia assieme al personale sanitario
Allarme della Medicina di emergenza-urgenza: "Manca personale, in molti se ne vanno per le condizioni di lavoro disumane"
L'uomo se la prese anche con il personale di vigilanza e sferrò un pugno alla porta di accesso alla camera calda
L'ospedale e l'Asl tutta piangono la morte della collega 41enne: "Nessuno dimenticherà quello che ha fatto per il reparto e per ciascuno di noi"
Intervista al primario di Medicina d'Urgenza: "Noi vediamo chi sta veramente male, alle persone dobbiamo dare i giusti messaggi perché il virus circola con una facilità impressionante. Chi vuole sfidarlo dovrebbe avere il coraggio di rinunciare alle cure"
L'azienda sanitaria chiede la massima collaborazione da parte dei cittadini: "Lasciamo la struttura a chi ne ha veramente bisogno"
La durata complessiva sarà di 12 mesi. La responsabile Rossana Guerrini: "Si occuperanno di accoglienza e accompagnamento dell'utenza"
In media arrivano 130 pazienti al giorno, tra questi anche chi potrebbe fare a meno delle cure d'urgenza. E in attesa della riorganizzazione ospedaliera, il personale sanitario è costantemente sotto stress
L'uomo, sul quale pendeva già un obbligo di firma alla polizia giudiziaria, avrebbe anche danneggiato una porta
Le decisione presa per "prevenire gli episodi di violenza contro il personale sanitario". A Livorno il servizio entrerà in vigore dal 16 settembre in pronto soccorso
Il personale prenderà servizio dal 1 luglio e inizialmente affiancherà i dottori più esperti nella cura dei pazienti: dopo due mesi di tirocinio, scatteranno le assunzioni per due anni